Chi siamo
Nelle ville antiche permangono i sogni di chi le ha amate nonostante lo scorrere del tempo…
A noi piace pensare così…
Villa Laura l’antico villino costruito sul lungo mare della Riviera Romagnola all’inizio del 900’ secondo lo style liberty allora in voga. Dopo più di un secolo amiamo pensare che la costruzione della villa sia scaturita dal sogno di un uomo, un certo prof. Galiani allora primario dell’ospedale di Bagnacavallo, per amore di una donna: Laura. Ma chi era Laura? La moglie, la madre, la figlia? Non lo sappiamo ma quella donna senza volto nei nostri pensieri ha continuato a emanare un alone di mistero positivo, una donna che forse voleva aiutare altre donne… Via Litoranea, via Cristoforo Colombo, le guerre mondiali, via Porto Palos, la strada del lungomare cambia nome col passare del tempo e cambiano anche i nomi e i sogni dei diversi proprietari della villa. Sino ad arrivare alla fine degli anni 60’ quando la villa incontrò il sogno da realizzare della nostra famiglia.
Un sogno che parte da molto lontano, il nostro. E’ storia di emigranti in terre lontane, è storia di partenze senza più ritorno… Poi, come un destino non scritto l’incontro dell’antica villa ormai decadente con una donna speciale: la Signora Giovanna, nostra madre. Giovane vedova assieme alle sue tre figlie all’inizio degli anni 70’ iniziò il restauro totale della villa facendola risorgere dall’oblio, così come la villa trasformata successivamente in un piccolo e particolare hotel aiutò lei a risollevare le sorti della famiglia. Erano gli anni della crescita economica, Rimini dalle lunghe spiagge dorate e ben attrezzate, una reputazione gastronomica di tutto livello attirava vacanzieri sempre più numerosi sia dall’Italia che dall’estero. La struttura piccola ma tirata a nuovo e confortevole offriva piatti tipici della tradizione romagnola. D’estate, persino la nonna lasciava i lavori dei campi per aiutare in cucina e deliziare gli ospiti con le sue prelibatezze: dolci casalinghi, tortellini, tagliatelle, pasta al forno, rigorosamente fatti a mano.
Quattro donne, cinque con la nonna e sei con… Laura. E la sorte ci fu favorevole.
E’ prima di tutto una storia di forza, di coraggio, di volontà, la nostra.
E’ una storia d’amore…
Questa nostra storia che abbraccia quasi mezzo secolo è quella di una di famiglia di sognatori che è riuscita a realizzare il suo sogno di ospitalità, accoglienza, condivisione nei confronti di tutti coloro che dalle più disparate località del mondo per un motivo o per l’altro sono approdati e continuano ad approdare in quello che potremmo definire il piccolo hotel delle donne.